La Sicurezza sul Lavoro
Nonostante l’Italia sia uno dei paesi Leader per la sicurezza sul lavoro, nel 2020 i casi mortali sono stati 1270, il 16,6% in più rispetto al 2019 (fonte INAIL), nonostante il periodo di pandemia abbia ridotto le giornate lavorative.
Per questo la PREVENZIONE è un elemento fondamentale per poter ridurre questi numeri da brivido di oltre 3 decessi al giorno.
Vogliamo sensibilizzare su questo argomento iniziando dagli obblighi del datore di lavoro… ma attenzione, ci sono anche quelli per il lavoratore.
– Procedere alla messa a norma di impianti, locali e macchinari
– Valutare i rischi presenti in azienda e fare un prospetto per prevenirli, ridurli o cancellarli tramite la redazione del DVR
– Nominare RSPP (Responsabile Servizio Protezione e Prevenzione)
– Nominare RLS (Responsabile dei Lavoratori per la Sicurezza)
– Formare e nominare un addetto antincendio
– Formare e nominare un addetto al primo soccorso
– Organizzare i corsi di formazione obbligatori per la sicurezza sul lavoro e per i rischi specifici
– Fornire i DPI (Dispositivi Protezione Individuali “Caschi, guanti, mascherine…”)
– Nominare il Medico Competente dove prevista la Sorveglianza Sanitaria
– Sottoporre a visita medica i lavoratori secondo le scadenze previste
– Segnalare e denunciare incidenti sul lavoro
PAGARE CON LA VITA PER UNO STRUMENTO DI VITA, E’ UN PREZZO TROPPO ALTO.
Basic Srl
#sicurezzasullavoro #lavoro #ambientedilavoro #prevenzione #rischi #consulenza