News

    11Febbraio 2020

    Bando ISI Inail 2020 Contributi a Fondo perduto del 65% per attrezzature e macchinari nuovi

    E’ stato pubblicato il bando INAIL 2020 (il nome corretto di questo bando è INAIL ISI 2019) che consente alle aziende di ottenere un contributo a fondo perduto del 65% fino a 130.000 euro per investimenti aziendali quali presse, centri di lavoro,robot, muletti, che contribuiscano a migliorare la salute e sicurezza dei lavoratori

    Il budget messo a disposizione dall’INAIL è di oltre 250 milioni di euro con ripartizione regionale e per assi della cifra.
    Una apposita linea è destinata agli interventi di bonifica dell’amianto.
    Tra le novità di quest’anno c’è poi una specifica linea destinata ad interventi di miglioramento della salute e sicurezza nell’ambito dei settori pesca e fabbricazione di mobili (identificati con appositi codici ATECO)


    BANDO INAIL 2020 – SCHEDA DI RIEPILOGO

    BENEFICIARI BANDO INAIL

    TUTTE le imprese, anche individuali iscritte alla Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura
    Enti del terzo settore (per alcuni interventi specifici)

    E’ prevista una specifica linea di finanziamento per le seguenti categorie:
    – Agricoltura
    – Settori pesca
    – Settore fabbricazione di mobili

    ESCLUSIONI
    E’ escluso chi ha già ricevuto l’incentivo ISI Inail negli anni  2016, 2017, 2018 (ad esclusione del caso in cui abbia partecipato per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale) 
    È richiesta l’assenza di condanne omicidio colposo o di lesioni personali colpose legate alla violazione delle norme per la prevenzione degli infortuni sul lavoro o relative all’igiene del lavoro o che abbia determinato una malattia professionale, salvo che sia intervenuta riabilitazione

    INTERVENTI AGEVOLABILI

    Sono finanziabili le seguenti tipologie di progetto:

    • Progetti di investimento
    • Progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale
    • Progetti per la riduzione del rischio da movimentazione manuale dei carichi (MMC)
    • Progetti di bonifica da materiali contenenti amianto
    • Progetti per micro e piccole imprese del settore pesca e settore fabbricazione di mobili
    • Progetti per micro e piccole imprese operanti nel settore della produzione agricola

    Le imprese possono presentare un solo progetto riguardante una sola unità produttiva per una sola tipologia di progetto tra quelle sopra indicate in una sola Regione o Provincia Autonoma.

    SPESE AMMISSIBILI

    Sono ammesse a finanziamento le spese direttamente necessarie alla realizzazione del progetto, le eventuali spese accessorie o strumentali funzionali alla realizzazione dello stesso e indispensabili per la sua completezza, nonché le eventuali spese tecniche, entro i limiti precisati negli appositi allegati

    Le spese ammesse a finanziamento devono essere riferite a progetti non realizzati e non in corso di realizzazione alla data di chiusura dello sportello telematico (IN CORSO DI DEFINIZIONE)

    SPESE NON AMMESSE AL FINANZIAMENTO

    • acquisizioni tramite locazione finanziaria (leasing)
    • acquisto di beni usati
    • altre spese specificatamente indicate nel bando

    TERMINI DI REALIZZAZIONE DEL PROGETTO

    Entro un anno dall’approvazione del progetto

    ANTICIPAZIONE

    Nel caso l’agevolazione richiesta sia uguale o superiore a 30.000,00 Euro può essere richiesta un’anticipazione fino al 50% dell’importo del finanziamento stesso presentando apposita fidejussione

    MODALITA’ DI ASSEGNAZIONE

    Bando a prenotazione telematica (click day) con soglia minima di ammissibilità, pari a 120 punti.

    CUMULABILITA’ CON IL BANDO INAIL

    Contributo assegnato in “regime de minimis”

    NON cumulabile con altri finanziamenti pubblici sul progetto oggetto della domanda

    CUMULABILE con benefici derivanti da interventi pubblici di garanzia sul credito

    SCADENZE

    16 aprile 2020
    Apertura della procedura informatica per la compilazione della domanda

    29 maggio 2020
    Chiusura della procedura informatica per la compilazione della domanda

    5 giugno 2020
    Comunicazione della data del CLICK DAY

    Gentile Utente,
    La presente informativa viene resa a coloro che compilano il modulo “SCRIVICI” ai sensi dell’art. 13 GDPR 679/16 – “Regolamento europeo sulla protezione dei dati personali”.
    Tipologie di Dati Personali trattati
    I dati personali trattati sono quelli forniti dall’interessato allorché ha compilato il form “SCRIVICI” presente nel sito attraverso il quale vengono richiesti i seguenti dati: nome ed email, eventualmente integrati con altri dati già noti al Titolare in virtù di precedenti comunicazioni o contatti, garantendo in ogni caso la coerenza del trattamento.
    Titolare del Trattamento dei Dati Personali
    Titolare del trattamento dei dati personali è Basic S.r.l. con domicilio eletto in Via Caporipa, 3 – 02030 Poggio Nativo (Ri) che può essere contattato al seguente indirizzo: info@basicsrl.com, telefono 0765.389307.
    Finalità del trattamento
    I dati personali delle persone fisiche che hanno compilato il modulo “SCRIVICI” sono trattati allo scopo di valutare le richieste o i suggerimenti pervenuti, rispondere alle segnalazioni, o fornire le informazioni richieste.
    Base giuridica
    Il trattamento dei dati personali sono effettuati sulle base delle seguenti condizioni di liceità del trattamento:
    - Consenso dell’interessato (art. 6 par. 1 lett. a)
    Modalità del Trattamento
    I dati personali saranno trattati in forma cartacea, informatizzata e telematica, nel rispetto di quanto previsto dall’art. 32 del GDPR 2016/679 in materia di misure di sicurezza, ad opera di soggetti appositamente incaricati e in ottemperanza a quanto previsto dagli art. 29 GDPR 2016/ 679.
    Rifiuto al conferimento dei dati
    L’interessato può rifiutarsi di conferire al Titolare i suoi dati personali poiché il conferimento è facoltativo, tuttavia, la compilazione dei campi indicati come obbligatori è indispensabile per avere riscontro alle comunicazioni, segnalazioni, richieste inviateci; un eventuale rifiuto al conferimento potrà compromettere il buon esito della richiesta di contatto.
    Eventuali destinatari dei dati
    I dati personali trattati dal Titolare non saranno diffusi, ovvero non ne verrà data conoscenza a soggetti indeterminati, in nessuna possibile forma, inclusa quella della loro messa a disposizione o semplice consultazione. Potranno, invece, essere comunicati al personale della Basic S.r.l. in qualità di “persone autorizzate” e a coloro che con essa collaborano per finalità di evasione della vostra richiesta.
    Trasferimento dei dati
    Il titolare, inoltre, comunica che non intende trasferire i dati a un paese terzo extra UE o a una organizzazione internazionale extra UE. I dati personali sono conservati su server ubicati all’interno dell’Unione Europea. Resta in ogni caso inteso che il Titolare, ove si rendesse necessario, avrà facoltà di spostare i server anche extra-UE. In tal caso, il Titolare assicura sin d’ora che il trasferimento dei dati extra-UE avverrà in conformità alle disposizioni di legge applicabili, previa stipula delle clausole contrattuali standard previste dalla Commissione Europea.
    Luogo del trattamento
    I dati raccolti sono trattati presso le sedi del Titolare del Trattamento.
    Periodo di Conservazione dei dati
    Il Titolare del trattamento conserva e tratta i dati personali per il tempo necessario per l’elaborazione e gestione della richiesta pervenuta e successivamente, saranno cancellati ove la loro conservazione non risulti altrimenti giustificata.
    Diritti dell’interessato
    In relazione al trattamento svolto Le vengono garantiti i diritti di cui agli articoli 15-22 del GDPR e, pertanto, può chiedere l'accesso ai Suoi dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che La riguardano o di opporsi al loro trattamento, oltre ad avere il diritto alla portabilità dei dati trattati in formato elettronica.
    Le istanze relative all’esercizio dei diritti devono essere inviate al Titolare del Trattamento che provvederà a riscontrare entro il termine di cui all’art. 12 del GDPR.
    In qualunque momento potrà presentare reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali, Piazza Venezia n. 11, 00187 Roma, garante@gpdp.it.
    Revoca del consenso
    Con riferimento all’art. 6, paragrafo 1, lettera a) e art. 9, paragrafo 2, lettera a), del GDPR 679/16, il titolare informa l'interessato che ha il diritto di revocare in qualsiasi momento il consenso eventualmente prestato senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca.
    Processi decisionali automatizzati
    Il Titolare non effettua sui dati inviati trattamenti che consistano in processi decisionali automatizzati.

    ×

    Gentile Candidato,
    Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679, Basic S.r.l. la informa che i dati trattati sono quelli forniti volontariamente dal candidato in occasione dell’invio del proprio curriculum vitae e formeranno oggetto di trattamento nel rispetto della normativa sopra citata; in relazione ai suddetti trattamenti le fornisce le seguenti informazioni:

    Tipologie di Dati Personali trattati
    I dati personali presso di Lei raccolti e/o da Lei liberamente conferiti sono inerenti esclusivamente a :
    - dati identificativi (per esempio: nome, cognome, indirizzo, telefono, fax, e-mail, etc...);
    - dati lavorativi (occupazione attuale e precedente, informazioni sul reclutamento, sul tirocinio o sulla formazione professionale, informazioni sulla sospensione o interruzione del rapporto di lavoro o sul passaggio ad altra occupazione, curriculum vitae).

    Titolare del Trattamento dei Dati Personali
    Titolare del trattamento dei dati personali è Basic S.r.l. con domicilio eletto in Via Caporipa, 3 – 02030 Poggio Nativo (Ri) che può essere contattato al seguente indirizzo: info@basicsrl.com, telefono 0765.389307.

    Finalità del trattamento e base giuridica
    Le finalità del trattamento dei dati personali sono le seguenti:
    - Selezione e reclutamento dei candidati.

    La base giuridica del trattamento è dare esecuzione ad attività di natura pre-contrattuale/contrattuale richiesta dal candidato nel rispetto dell’art. 6, par. 1, lett. b), GDPR. Pertanto, non è necessaria l’acquisizione di un Suo preventivo consenso al trattamento.

    Modalità del Trattamento
    I dati personali saranno trattati in forma cartacea, informatizzata e telematica, nel rispetto di quanto previsto dall’art. 32 del GDPR 2016/679 in materia di misure di sicurezza, ad opera di soggetti appositamente incaricati e in ottemperanza a quanto previsto dagli art. 29 GDPR 2016/ 679.

    Conseguenze della mancata comunicazione dei dati personali
    Il conferimento dei dati e il relativo trattamento sono obbligatori in relazione alle finalità di cui sopra; ne consegue che l’eventuale rifiuto a fornire i dati per tali finalità renderà impossibile avviare l’iter di reclutamento e selezione.

    Eventuali destinatari dei dati
    Nella gestione dei suoi dati, possono venire a conoscenza degli stessi le seguenti categorie di persone autorizzate e/o responsabili esterni individuati per iscritto ed ai quali sono state fornite specifiche istruzioni scritte circa il trattamento dei dati:
    - dipendenti della società in qualità di “persona autorizzata”.

    Trasferimento dei dati
    Il titolare, inoltre, comunica che non intende trasferire i dati a un paese terzo extra UE o a una organizzazione internazionale extra UE.

    Luogo del trattamento
    I dati raccolti sono trattati presso le sedi del Titolare del Trattamento.

    Periodo di Conservazione dei dati
    Tutti i dati predetti verranno conservati per un periodo massimo di 2 anni per le finalità di reclutamento e selezione, successivamente verranno eliminati.

    Diritti dell’interessato
    In relazione al trattamento svolto Le vengono garantiti i diritti di cui agli articoli 15-22 del GDPR e, pertanto, può chiedere l'accesso ai Suoi dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che La riguardano o di opporsi al loro trattamento, oltre ad avere il diritto alla portabilità dei dati trattati in formato elettronica.
    Le istanze relative all’esercizio dei diritti devono essere inviate al Titolare del Trattamento che provvederà a riscontrare entro il termine di cui all’art. 12 del GDPR.
    In qualunque momento potrà presentare reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali, Piazza Venezia n. 11, 00187 Roma, garante@gpdp.it.

    Processi decisionali automatizzati
    Il Titolare non effettua sui dati inviati trattamenti che consistano in processi decisionali automatizzati.

    ×