la informiamo che sono in programmazione i seguenti corsi open:
06-06-2023 Corso Formazione Addetti Antincendio + Aggiornamento 20-06-2023 Corso Formazione dei lavoratori + Preposti 04-07-2023 Corso Formazione Addetti Primo Soccorso + Aggiornamento 11-07-2023 Corso Formazione RLS
Per qualsiasi ulteriore chiarimento su costi e modalità di svolgimento, potete contattarci telefonicamente o tramite whatsapp al seguente recapito 338 24 23 239 o scriverici alla e-mail [email protected]
Gentile Cliente, la informiamo che nella programmazione dei corsi di Settembre è stato inserito il corso di formazione per mulettisti. Di seguito potete trovare il calendario aggiornato:
12/09/2022 – Corso Formazione dei lavoratori + Corso per Preposti;
22/09/2022 – Corso Formazione per addetti Antincendio Rischio Medio e Basso + Aggiornamento Rischio medio (la mattina si terrà la parte teorica, mentre nel pomeriggio la parte pratica per il primo rilascio e per l’aggiornamento);
26/09/2022 – Corso Formazione teorico e pratico per operatori addetti alla conduzione di carrelli industriali semoventi con conducente a bordo;
28/09/2022 – Corso Formazione per addetti Primo Soccorso + Aggiornamento.
Per qualsiasi ulteriore chiarimento su costi e modalità di svolgimento, potete contattarci utilizzando il link del nostro sito https://lnkd.in/gJANxxd
Vi informiamo che sono in programmazione i seguenti corsi open: 12/09/2022 – Corso Formazione dei lavoratori + Corso per Preposti
22/09/2022 – Corso Formazione per addetti Antincendio Rischio Medio e Basso + Aggiornamento Rischio medio (la mattina si terrà la parte teorica, mentre nel pomeriggio la parte pratica per il primo rilascio e per l’aggiornamento)
28/09/2022 – Corso Formazione per addetti Primo Soccorso + Aggiornamento
07/06/2022 – Corso Formazione per RLS + Aggiornamento
21/06/2022 – Corso Formazione per addetti Antincendio Rischio Medio e Basso + Aggiornamento Rischio medio (la mattina si terrà la parte teorica, mentre nel pomeriggio la parte pratica per il primo rilascio e per l’aggiornamento)
Siamo a disposizione per qualsiasi chiarimento su costi e modalità di svolgimento.
Con la determina G01692 del 18/02/2022 della Regione Lazio, Basic Srl ottiene l’accreditamento come centro di formazione riconosciuto dalla Regione Lazio. Rimaniamo a disposizione per fornirvi tutte le informazioni relative alla soluzioni formative da noi offerte.
Gentile Cliente, il 20 Dicembre 2021 è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la L. 17 Dicembre 2021, n. 215 che ha convertito, con modificazioni, il D.L. n. 146/ 2021.
Con la L. 215/2021 il legislatore ha introdotto importanti novità in ambito salute e sicurezza nei luoghi di lavoro intervenendo su ben 14 articoli del D. Lgs. n. 81/2008.
Di seguito vi riportiamo una breve analisi degli articoli modificati e una sintesi delle principali novità introdotte dal provvedimento in esame, in vigore già dal 21/12/2021. Art. 14 – Provvedimenti degli organi di vigilanza per il contrasto del lavoro irregolare e per la tutela della salute e sicurezza dei lavoratori-Passa dal 20% al 10% la percentuale di lavoratori in nero sufficiente per sospensione dell’attività imprenditoriale. -Obbligo di comunicazione dell’avvio all’attività di lavoratori autonomi occasionali da parte del committente -Sospensione immediata per illeciti gravi in materia di salute e sicurezza di cui all’Allegato I, con ripresa delle attività dopo ripristino condizioni di regolarità e pagamento sanzione, che sarà doppia con recidiva negli ultimi cinque anni. Art. 18 – Obblighi del datore di lavoro e del dirigente-Introdotto l’obbligo di “Individuare il preposto o i preposti per l’effettuazione delle attività di vigilanza di cui all’articolo 19. I contratti e gli accordi collettivi di lavoro possono stabilire l’emolumento spettante al preposto per lo svolgimento delle attività di cui al precedente periodo”. -All’articolo 18 sono inseriti i commi 3.1 e 3.2 che segnano una importante svolta sulla responsabilità dei dirigenti scolastici: ora i dirigenti delle istituzioni scolastiche ‘sono esentati da qualsiasi responsabilità civile, amministrativa e penale qualora abbiano tempestivamente richiesto gli interventi strutturali e di manutenzione, necessari per assicurare la sicurezza dei locali e degli edifici assegnati, adottando le misure di carattere gestionale di propria competenza nei limiti delle risorse disponibili a legislazione vigente’. Art. 19 – Obblighi del preposto-Incremento responsabilità e funzioni “…in caso di rilevazione di comportamenti non conformi alle disposizioni e istruzioni impartite dal datore di lavoro e dai dirigenti ai fini della protezione collettiva e individuale, intervenire per modificare il comportamento non conforme fornendo le necessarie indicazioni di sicurezza. In caso di mancata attuazione delle disposizioni impartite o di persistenza dell’inosservanza, interrompere l’attività del lavoratore e informare i superiori diretti;” Art.26 – Obblighi connessi ai contratti d’appalto o d’opera o di somministrazione-Obbligo per i datori di lavoro appaltatori o subappaltatori di indicare espressamente al datore di lavoro committente il personale che svolge la funzione di preposto. Art. 37 -Formazione dei lavoratori e dei loro rappresentanti-Introdotto obbligo di formazione per il datore di lavoro con pubblicazione entro il 30/06/2022 di un nuovo Accordo Stato regioni sulla formazione che disciplini non solo la formazione del datore di lavoro ma anche le modalità della verifica finale di apprendimento e le modalità delle verifiche di efficacia della formazione -Obbligo di svolgimento delle attività formative interamente con modalità in presenza e ripetute con cadenza almeno biennale per i preposti -Obbligo di addestramento tramite esercitazioni pratiche circa l’utilizzo di attrezzature, macchinari, sostanze, dispositivi di sicurezza, ecc… istituendo apposito registro per tracciare le attività.
Per ulteriori approfondimenti, ti inviamo a contattarci telefonicamente oppure manifestare il tuo interesse a partecipare al webinar dedicato attraverso il nostro indirizzo email formazione@basicsrl.com
Buongiorno, vi informiamo che abbiamo calendarizzato i seguenti corsi di formazione:
30/10/2021 – Corso BLSD
09/11/2021 – Corso Formazione per RLS
23/11/2021 – Corso Formazione per addetti Primo Soccorso + Aggiornamento
29/11/2021 – Corso Formazione dei lavoratori
29/11/2021 – Corso Formazione per Preposti
01/12/2021 – Corso Formazione per Addetti Squadra Antincendio + Aggiornamento Rischio Basso e Medio.
Per qualsiasi ulteriore chiarimento su costi e modalità di svolgimento, potete contattarci telefonicamente o tramite whatsapp al seguente recapito 338 24 23 239
è stato pubblicato il D.M. del 02/09/2021 che stabilisce i criteri per la gestione in esercizio ed in emergenza della sicurezza antincendio, in attuazione dell’art. 46, comma 3, lettera a) punto 4 e lettera b) del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81.
in particolare, segnaliamo che con l’entrata in vigore del DM in oggetto è stato introdotto l’obbligo di aggiornamento quinquennale della formazione degli addetti della squadra di emergenza antincendio aziendale a partire da ottobre 2022.
Per tutti coloro che ad oggi sono in possesso di un attestato di formazione per addetti antincendio, il primo corso di aggiornamento dovrà avvenire entro cinque anni dalla data di svolgimento dell’ultima attività di formazione o aggiornamento; qualora alla data di entrata in vigore del presente decreto, sono trascorsi più di cinque anni dalla data di svolgimento delle ultime attività di formazione o aggiornamento, l’obbligo di aggiornamento sarà ottemperato con la frequenza di un corso di aggiornamento entro ottobre 2023.
Con la pubblicazione del Reg. 2020/171 sulla Gazzetta Ufficiale dell’U.E. n. ...
INFORMATIVA ALLE PERSONE CHE COMPILANO IL FORM “SCRIVICI” AI SENSI DELL’ART. 13 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679
Gentile Utente,
La presente informativa viene resa a coloro che compilano il modulo “SCRIVICI” ai sensi dell’art. 13 GDPR 679/16 – “Regolamento europeo sulla protezione dei dati personali”.
Tipologie di Dati Personali trattati I dati personali trattati sono quelli forniti dall’interessato allorché ha compilato il form “SCRIVICI” presente nel sito attraverso il quale vengono richiesti i seguenti dati: nome ed email, eventualmente integrati con altri dati già noti al Titolare in virtù di precedenti comunicazioni o contatti, garantendo in ogni caso la coerenza del trattamento.
Titolare del Trattamento dei Dati Personali Titolare del trattamento dei dati personali è Basic S.r.l. con domicilio eletto in Via Caporipa, 3 – 02030 Poggio Nativo (Ri) che può essere contattato al seguente indirizzo: info@basicsrl.com, telefono 0765.389307.
Finalità del trattamento I dati personali delle persone fisiche che hanno compilato il modulo “SCRIVICI” sono trattati allo scopo di valutare le richieste o i suggerimenti pervenuti, rispondere alle segnalazioni, o fornire le informazioni richieste.
Base giuridica Il trattamento dei dati personali sono effettuati sulle base delle seguenti condizioni di liceità del trattamento:
- Consenso dell’interessato (art. 6 par. 1 lett. a)
Modalità del Trattamento I dati personali saranno trattati in forma cartacea, informatizzata e telematica, nel rispetto di quanto previsto dall’art. 32 del GDPR 2016/679 in materia di misure di sicurezza, ad opera di soggetti appositamente incaricati e in ottemperanza a quanto previsto dagli art. 29 GDPR 2016/ 679.
Rifiuto al conferimento dei dati L’interessato può rifiutarsi di conferire al Titolare i suoi dati personali poiché il conferimento è facoltativo, tuttavia, la compilazione dei campi indicati come obbligatori è indispensabile per avere riscontro alle comunicazioni, segnalazioni, richieste inviateci; un eventuale rifiuto al conferimento potrà compromettere il buon esito della richiesta di contatto.
Eventuali destinatari dei dati I dati personali trattati dal Titolare non saranno diffusi, ovvero non ne verrà data conoscenza a soggetti indeterminati, in nessuna possibile forma, inclusa quella della loro messa a disposizione o semplice consultazione.
Potranno, invece, essere comunicati al personale della Basic S.r.l. in qualità di “persone autorizzate” e a coloro che con essa collaborano per finalità di evasione della vostra richiesta.
Trasferimento dei dati Il titolare, inoltre, comunica che non intende trasferire i dati a un paese terzo extra UE o a una organizzazione internazionale extra UE. I dati personali sono conservati su server ubicati all’interno dell’Unione Europea. Resta in ogni caso inteso che il Titolare, ove si rendesse necessario, avrà facoltà di spostare i server anche extra-UE. In tal caso, il Titolare assicura sin d’ora che il trasferimento dei dati extra-UE avverrà in conformità alle disposizioni di legge applicabili, previa stipula delle clausole contrattuali standard previste dalla Commissione Europea.
Luogo del trattamento I dati raccolti sono trattati presso le sedi del Titolare del Trattamento.
Periodo di Conservazione dei dati Il Titolare del trattamento conserva e tratta i dati personali per il tempo necessario per l’elaborazione e gestione della richiesta pervenuta e successivamente, saranno cancellati ove la loro conservazione non risulti altrimenti giustificata.
Diritti dell’interessato In relazione al trattamento svolto Le vengono garantiti i diritti di cui agli articoli 15-22 del GDPR e, pertanto, può chiedere l'accesso ai Suoi dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che La riguardano o di opporsi al loro trattamento, oltre ad avere il diritto alla portabilità dei dati trattati in formato elettronica.
Le istanze relative all’esercizio dei diritti devono essere inviate al Titolare del Trattamento che provvederà a riscontrare entro il termine di cui all’art. 12 del GDPR.
In qualunque momento potrà presentare reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali, Piazza Venezia n. 11, 00187 Roma, garante@gpdp.it.
Revoca del consenso Con riferimento all’art. 6, paragrafo 1, lettera a) e art. 9, paragrafo 2, lettera a), del GDPR 679/16, il titolare informa l'interessato che ha il diritto di revocare in qualsiasi momento il consenso eventualmente prestato senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca.
Processi decisionali automatizzati Il Titolare non effettua sui dati inviati trattamenti che consistano in processi decisionali automatizzati.
INFORMATIVA AI SENSI DELL’ART. 13 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679 (GDPR)
Gentile Candidato,
Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679, Basic S.r.l. la informa che i dati trattati sono quelli forniti volontariamente dal candidato in occasione dell’invio del proprio curriculum vitae e formeranno oggetto di trattamento nel rispetto della normativa sopra citata; in relazione ai suddetti trattamenti le fornisce le seguenti informazioni:
Tipologie di Dati Personali trattati I dati personali presso di Lei raccolti e/o da Lei liberamente conferiti sono inerenti esclusivamente a :
- dati identificativi (per esempio: nome, cognome, indirizzo, telefono, fax, e-mail, etc...);
- dati lavorativi (occupazione attuale e precedente, informazioni sul reclutamento, sul tirocinio o sulla formazione professionale, informazioni sulla sospensione o interruzione del rapporto di lavoro o sul passaggio ad altra occupazione, curriculum vitae).
Titolare del Trattamento dei Dati Personali Titolare del trattamento dei dati personali è Basic S.r.l. con domicilio eletto in Via Caporipa, 3 – 02030 Poggio Nativo (Ri) che può essere contattato al seguente indirizzo: info@basicsrl.com, telefono 0765.389307.
Finalità del trattamento e base giuridica Le finalità del trattamento dei dati personali sono le seguenti:
- Selezione e reclutamento dei candidati.
La base giuridica del trattamento è dare esecuzione ad attività di natura pre-contrattuale/contrattuale richiesta dal candidato nel rispetto dell’art. 6, par. 1, lett. b), GDPR. Pertanto, non è necessaria l’acquisizione di un Suo preventivo consenso al trattamento.
Modalità del Trattamento I dati personali saranno trattati in forma cartacea, informatizzata e telematica, nel rispetto di quanto previsto dall’art. 32 del GDPR 2016/679 in materia di misure di sicurezza, ad opera di soggetti appositamente incaricati e in ottemperanza a quanto previsto dagli art. 29 GDPR 2016/ 679.
Conseguenze della mancata comunicazione dei dati personali Il conferimento dei dati e il relativo trattamento sono obbligatori in relazione alle finalità di cui sopra; ne consegue che l’eventuale rifiuto a fornire i dati per tali finalità renderà impossibile avviare l’iter di reclutamento e selezione.
Eventuali destinatari dei dati Nella gestione dei suoi dati, possono venire a conoscenza degli stessi le seguenti categorie di persone autorizzate e/o responsabili esterni individuati per iscritto ed ai quali sono state fornite specifiche istruzioni scritte circa il trattamento dei dati:
- dipendenti della società in qualità di “persona autorizzata”.
Trasferimento dei dati Il titolare, inoltre, comunica che non intende trasferire i dati a un paese terzo extra UE o a una organizzazione internazionale extra UE.
Luogo del trattamento I dati raccolti sono trattati presso le sedi del Titolare del Trattamento.
Periodo di Conservazione dei dati Tutti i dati predetti verranno conservati per un periodo massimo di 2 anni per le finalità di reclutamento e selezione, successivamente verranno eliminati.
Diritti dell’interessato In relazione al trattamento svolto Le vengono garantiti i diritti di cui agli articoli 15-22 del GDPR e, pertanto, può chiedere l'accesso ai Suoi dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che La riguardano o di opporsi al loro trattamento, oltre ad avere il diritto alla portabilità dei dati trattati in formato elettronica.
Le istanze relative all’esercizio dei diritti devono essere inviate al Titolare del Trattamento che provvederà a riscontrare entro il termine di cui all’art. 12 del GDPR.
In qualunque momento potrà presentare reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali, Piazza Venezia n. 11, 00187 Roma, garante@gpdp.it.
Processi decisionali automatizzati Il Titolare non effettua sui dati inviati trattamenti che consistano in processi decisionali automatizzati.